THRON.com
Da dove cominci quando vuoi ridurre i tempi di lavoro e massimizzare le performance del team dedicato agli shooting di prodotto? Per noi di THRON il primo passo è coinvolgere nel modo giusto ogni figura, in modo che ognuno possa lavorare velocemente e con flessibilità alle proprie attività.
Impostare la commessa: professionisti, tempistiche, linee guida e prodotti
Utilizzando una sola piattaforma puoi allineare sin dall’inizio del lavoro tutto il team, fotografi e post-producer inclusi, con le informazioni necessarie e le linee guida degli scatti. E mentre la commessa prosegue, puoi gestire e monitorare tutte le attività e le varie fasi, senza perderti tra decine di strumenti.
Con THRON PHOTOSHOOTING in dalla creazione della commessa puoi condividere con il team le indicazioni e i dettagli utili, come ad esempio:
- i collaboratori coinvolti (produttori, fotografi e post-producer);
- i dettagli sugli scatti da produrre (ad es. frontale, laterale, dettaglio, ambientato, ecc.);
- la naming convention, cioè le regole da seguire per nominare i file;
- la lista dei prodotti da scattare, completa di codici.
Il team
Quando crei una nuova commessa all’interno di THRON PHOTOSHOOTING, per prima cosa devi assegnare le attività e indicare chi sono i producer, fotografi e post-producer coinvolti nel progetto. Questo ti permetterà di tenere monitorato sin da subito l’intero processo di shooting e al contempo:
- cercare o filtrare le commesse per nome del fotografo o del post-producer,
- avere sempre sotto controllo l’avanzamento del lavoro di ciascuno, ottenendo già un primo indicatore di produttività.
Inoltre, entrando in piattaforma ciascuna figura vedrà solo le commesse in cui è coinvolta, così potrai proteggere la riservatezza del tuo lavoro, se necessario.
Il brief
In questa fase puoi anche condividere con collaboratori e collaboratrici il brief dettagliato sul loro lavoro: puoi allegare qualsiasi tipologia di contenuto e le linee guida sugli scatti, le luci e le altre attrezzature per il set, così come le indicazioni per il lavoro dei modelli e delle modelle. Condividere il brief all’interno della commessa ti permetterà di risparmiare tempo e ottimizzare al massimo le prime fasi del lavoro; questi materiali saranno sempre disponibili.
Clicca qui per scaricare un esempio di brief su come realizzare gli scatti per l’e-commerce.
La naming convention
In questa fase puoi anche specificare subito la naming convention utilizzata dalla tua azienda per rinominare gli scatti: nel caso in cui venga caricato uno scatto con un nome sbagliato riceverai subito un alert. A questo punto puoi creare la tua shooting list in pochi click.
La shooting list
Usa i filtri per caratteristiche, ricerca per codice oppure inserisci direttamente una lista di codici prodotto per selezionare i prodotti direttamente dal tuo database di THRON. I fotografi potranno caricare gli scatti direttamente nella sezione relativa al prodotto corrispondente, facendoti risparmiare tempo.
Una volta create le commesse e avviato il lavoro, avrai sempre tutto sotto controllo e sarai in grado di monitorare le attività di ognuno. Avrai infatti un colpo d’occhio generale sullo stato di tutte le commesse aperte e potrai scendere nel dettaglio per vedere come procede ogni singolo progetto e visualizzare, per ogni prodotto, quali scatti sono già stati pubblicati e quali sono ancora in lavorazione.
Grazie alla sezione reportistica, inoltre, saprai sempre a che ritmo procede il lavoro.
Vuoi saperne di più? Guarda il webinar:
“Come organizzare uno shooting di prodotto dando valore a ogni scatto”
Vuoi saperne di più su THRON PHOTOSHOOTING?
Richiedi una demo gratuita.